profilo professionale

Mi chiamo Laura Cusano, sono una Psicologa Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale, lavoro come libera professionista a Torino, collaboro col Centro Psicologico Anthropos di Foggia ed effettuo consulenze psicologiche e sedute di psicoterapia anche online e telefonicamente. Sono iscritta all’albo degli psicologi del Piemonte, sono socia ordinaria AIAMC (Associazione italiana di analisi e modificazione del comportamento e terapia comportamentale e cognitiva) e mi sono specializzata in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale presso l’Istituto Watson di Torino.
profilo accademico
Mi sono diplomata presso il liceo classico “Vincenzo Lanza” di Foggia nel 2008.
Ho studiato Fumetto e Sceneggiatura presso la Scuola Internazionale di Comics di Roma.
Il 12 Luglio 2017 ho conseguito la Laurea magistrale in Neuroscienze Cognitive e Riabilitazione Psicologica presso la Facolta’ di Medicina e Psicologia dell’Università “La Sapienza” di Roma, con una tesi incentrata su di un programma di promozione del benessere psicologico dedicato agli studenti universitari e sviluppato per mezzo della piattaforma elearning Moodle.
Ho svolto il mio tirocinio post-lauream presso la Cooperativa Sociale L’Arcobaleno, nell’ambito del Centro di Salute Mentale di San Mauro Torinese.
esperienze professionali precedenti
Ho lavorato come educatrice presso la Cooperativa Sociale L’Arcobaleno, dove mi sono occupata di:
- Interventi educativi di supporto e sostegno scolastico per alunni disabili di istituti scolastici di Torino e prima cintura, dalla scuola dell’infanzia alla secondaria di secondo grado;
- Individuazione dei bisogni e delle risorse degli studenti;
- Programmazione di percorsi individualizzati, volti al mantenimento e al potenziamento di abilità e capacità cognitive residue;
- Promozione dell’integrazione sociale e dell’inclusione scolastica;
- Promozione della creatività degli studenti, attraverso percorsi basati sul fumetto e su altre tecniche di espressione artistica;
Precedentemente, ho lavorato come tutor per un gruppo di studenti del liceo “Vittorio Gassman” di Roma, nell’ambito di un progetto di Alternanza Scuola-Lavoro organizzato dal Laboratorio di Neuro-Psicopatologia Sperimentale (ENPLAB), dell’Università “la Sapienza” di Roma.